test
 
 

Il “Difesa-test” (A 20) è una forma parallela di TALEIA-400A, validato su campioni nazionali di migliaia di soggetti normali e di centinaia di soggetti patologici (C66, D6, D7, D8). Dall’anno 2000 è stato in uso in tutti i Distretti militari per la visita di leva, finché è stato in vigore l'obbligo di Leva.
Attualmente l'uso del Difesa Test è riservato al Ministero della Difesa.

Il Difesa Test (300 item) include

Otto scale attinenti a disturbi clinici (Asse I):

  • S, Schizofrenia
  • D, Depressione
  • M, Ipomania e Mania
  • AA, Ansia acuta – attacchi di panico
  • FO, Sindromi fobiche
  • AG, Ansia generalizzata
  • SOC, Sindrome ossessivo-compulsiva
  • AL, Disturbi da alterato comportamento alimentare

Otto scale attinenti a disturbi di personalità (Asse II):

  • PP, DP paranoide
  • PAS, DP antisociale
  • PB, DP borderline
  • PI, DP istrionico
  • PN, DP narcisistico
  • PEV, DP evitante
  • PD, DP dipendente
  • POC, DP ossessivo-compulsivo

Tre scale di controllo:

  • L, Desiderabilità sociale o Dissimulazione
  • F, Risposte In-Frequenti o Simulazione
  • INC, Incongruenza fra risposte.