| 
                   | 
              Test di capacità critica e di creatività 
La consulenza a esperimenti innovativi di  educazione intellettuale nella scuola ha indotto alla creazione di test di  capacità critica e di creatività, da utilizzare congiuntamente. 
Dopo aver compiuto ricerche critico-bibliografiche su capacità  critica e creatività, settori particolarmente trascurati nell’intervento  scolastico, ma ritenuti importanti per l’autorealizzazione personale e per  l’azione sociale  (La capacità critica: diagnosi e sviluppo (A 11, 1979), Lo sviluppo intellettuale nell'adolescenza (C7, 1965/66), La valutazione della  creatività mediante test psicologici (C20, 1966/67) sono stati creati, in  stretta collaborazione con un gruppo di insegnanti, tutta una serie di  strumenti di valutazione e di schede di esercizio.   | 
            
            
              La ricerca ha coinvolto  complessivamente oltre 1000 ragazzi dai 6 agli 11 anni, secondo un complesso  schema di ricerca (in parte longitudinale, in parte trasversale) articolato in  due anni scolastici.  
L'esperienza compiuta nel corso di questa ricerca ha condotto alla  costruzione di un test originale di creatività grafica (Inventiamo disegni, A 16, 1987) e di un test di capacità critica, "Caccia all'errore": 7A e 9A (A6, 1979b). Gli esercizi vengono tuttora utilizzati nell'ambito di consulenze  per progetti educativi.  |